Ecco le informazioni su Anemone coronaria, formattate in Markdown con link interni a "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/":
L'Anemone coronaria, comunemente chiamata Anemone o Anemone coronaria, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae. È apprezzata per i suoi fiori vivaci e colorati, che sbocciano in primavera.
Caratteristiche Principali:
Aspetto: L'Anemone coronaria presenta fusti eretti che raggiungono un'altezza di 15-30 cm. Le foglie sono profondamente divise e basali.
Fiori: I fiori sono singoli e a forma di coppa, con un diametro di 3-8 cm. I petali (in realtà tepali) sono disponibili in una vasta gamma di colori, tra cui rosso, rosa, bianco, blu e viola. Il centro del fiore è spesso nero o scuro. Per approfondire l'argomento puoi visitare il link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fiori%20di%20anemone
Bulbo: L'Anemone coronaria cresce da un bulbo ovoidale, anche se più correttamente è un rizoma tuberoso.
Coltivazione:
Utilizzo:
Varietà:
Esistono numerose varietà di Anemone coronaria, tra cui:
Malattie e Parassiti:
L'Anemone coronaria può essere soggetta a malattie fungine come la ruggine e la peronospora. Può anche essere attaccata da afidi e lumache. Per approfondire l'argomento puoi visitare il link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/malattie%20anemone